Ha avuto inizio l’incredibile viaggio dell’uniUDT, “Ecologia integrale e cura del NOI”
Incredibile, perché quando uomo e natura si incontrano e collaborano succede di meravigliarsi, di tornare a stupirsi.
Accolti da Maso Pacomio e dalla presenza attenda della contessa Marina Clerici Rasini, salutati dalla comunità di Fiavè attraverso le parole della sindaca Nicolette Aloisi, un bel gruppo di persone ha inaugurato e intrapreso il percorso biennale.
Provenienti da storie personali e professionali molto diverse e variegate, dall’imprenditore all’ingegnere, dall’educatore al contabile, dall’operatore culturale al medico, dall’economista all’architetto, (non ci è possibile citare tutte le professionalità), hanno così iniziato ad ascoltare parole forse conosciute ma tutte da riscoprire e ridisegnare, insieme: natura, felicità, economia, convivenza, biodiversità naturale ed umana, dialogo e cooperazione…
I partecipanti sono stati introdotti ai temi portanti di ogni successivo discorso da Nora Bonora direttrice della scuola e Michele Dorigatti, docente ed economista.
Per ora il primo passo; grati di esserci conosciuti e aver intrecciato vite, esperienze, saperi, e cammini.