marzo 2021
Grandezza e progresso morale di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
La tutela degli animali è una responsabilità sociale di ognuno di noi, onora la sacralità di ogni vita e contribuisce a favorire azioni positive sulla questione sociale e sulle nuove povertà.
Questo pianeta che ospita noi umani, gli animali e tutte le altre meravigliose forme di vita che ci circondano ci chiama all’azione, ci urla la necessità di cambiare stili di vita per impedire ulteriori estinzioni di specie viventi e il degrado ambientale del territorio.
È ormai urgente l’esigenza di creare insieme una nuova alleanza fra umani, animali e il nostro pianeta.
L’amore è uno e non esclude nessuno!
“Torniamo ad innamorarci del nostro pianeta...Quando ami qualcuno vuoi prendertene cura come ti prenderesti cura di te stesso”
Thich Nhat Hanh
“Migliaia di persone stanche, stressate e fin troppo civilizzate, stanno cominciando a capire che andare in montagna è tornare a casa e che la natura incontaminata non è un lusso, ma una necessità.”
(J.Muir)
La montagna ci avvicina all’essenziale.
Non si sprecano parole inutili, non ci sono differenze, in montagna siamo tutti uguali.
La montagna ci riempie gli occhi di meraviglia, i muscoli di fatica e il cuore di magia.
Se senti dentro la voce della montagna che chiede aiuto, unisciti a noi.
"Quando ci sentiamo fragili, non molto sicuri, possiamo tornare indietro e toccare la Terra. Usiamo tutto il corpo e la mente per tornare alla Terra"
Thich Nhat Hanh
In caso di catastrofi ambientali o dove è massimo il degrado del territorio si assiste nella maggior parte dei casi ad un sensibile incremento delle tratte di esseri umani e dello sfruttamento a fini sessuali.
Inoltre, le donne costrette a emigrare anche a causa dei cambiamenti climatici, una volta spostate in alloggi d’emergenza (campi profughi) sono maggiormente soggette a molestie sessuali.
Nelle comunità più esposte e nei paesi più poveri, le famiglie possono più facilmente decidere di dare in sposa le loro figlie sperando di migliorare così il proprio status.
(dallo studio ”Violenza di genere e cambiamenti del clima” -Unione internazionale per la conservazione della natura)
a te che scegli la natura come amica, che scegli piante ed erbe per il tuo benessere
se vuoi conoscerla di più e meglio, se riesci ad ascoltarla nei suoi profumi e colori
fai un patto di amicizia con lei
Non siamo umani che stanno vivendo un’esperienza spirituale.
Noi siamo spiriti che stanno vivendo un’esperienza umana.
La terra non è nostra, noi veniamo dalla terra. Noi SIAMO la terra.
Se senti che il pianeta sofferente invoca il risveglio di una nuova coscienza, non puoi che allargare le braccia e rispondere!
iscrivendoti al corso "Ecologia applicata e cura del NOI"
Com’è meraviglioso che nessuno abbia bisogno di aspettare un solo attimo prima di iniziare a migliorare il mondo.
(Anna Frank)
È da un semplice gesto di solidarietà che può partire una catena di azioni e conseguenze con possibilità illimitate di bene. La forza della catena non dipende solo dai singoli anelli, ma dal legame che c’è fra di loro.
È il momento di far partire questa catena, non possiamo più aspettare!
“Nessun vero amore, nessuna vera dedizione, nessuna vera tenerezza e vera fedeltà alle quali facciamo spazio nei nostri giorni è eccessiva. Niente di tutto ciò toglie nulla all’amore che più conta, cioè all’amore che dà origine e senso alla vita. Ma lo interpreta, e lo semina. Perché l’amore è uno, e non esclude nessuno. E io continuo a sperimentare ciò che mi è stato insegnato, e cioè che amare gli animali è sempre una cosa molto buona..”
Marco Tarquinio
“Nessun vero amore, nessuna vera dedizione, nessuna vera tenerezza e vera fedeltà alle quali facciamo spazio nei nostri giorni è eccessiva. Niente di tutto ciò toglie nulla all’amore che più conta, cioè all’amore che dà origine e senso alla vita. Ma lo interpreta, e lo semina. Perché l’amore è uno, e non esclude nessuno. E io continuo a sperimentare ciò che mi è stato insegnato, e cioè che amare gli animali è sempre una cosa molto buona..”
Marco Tarquinio
mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
tel. 0464/555 199
cell. 370/308 3996